ILMEA S.r.l. progetta e costruisce attrezzature oleodinamiche per il settore della pesca, che fornisce a cantieri navali in Italia e all’estero, ad armatori e cooperative.
In particolare produce:
Il tutto realizzato con idraulica di aziende primarie ed in acciaio inox.
Alcune di queste apparecchiature hanno ottenuto il brevetto di invenzione industriale.
ILMEA realizza PANNELLI SOLARI per la produzione di acqua calda sanitaria con l’utilizzo e la lavorazione di diversi materiali quali:
ILMEA realizza IMPIANTO EOLICO con asse verticale per la produzione di energia elettrica composto da diverse componentistiche quali:
Il concetto fondamentale della circolazione naturale è la semplicità di funzionamento.
Il liquido presente nel collettore detto “glicole”, ricevendo il calore assorbito dalla superficie captante, sale in maniera naturale. Salendo entra nel bollitore posto sopra i pannelli e cede il proprio calore attraverso la superficie di scambio, all’acqua sanitaria contenuta in esso. Raffreddandosi ridiscende nel collettore, istaurando così una circolazione naturale.
ILMEA dispone di macchine e di impianti idonee alla costruzione di particolari di carpenteria piccola e media, sia in acciaio normale che in inox.
In particolare produce:
Tutti i serbatoi vengono realizzati e costruiti con prove di tenuta e certificati di collaudo.
Obiettivo primario di ILMEA nell’ottica della soddisfazione del cliente, è non solo il mantenimento del livello di qualità raggiunto attraverso il continuo monitoraggio dei cicli di processo e di produzione, l’autocontrollo dei sottogruppi e dei complessivi saldati, ma il miglioramento continuo attraverso progetti mirati, corsi di aggiornamento agli addetti.
Il reparto controllo qualità, oltre ai tradizionali strumenti di controllo(micrometri, durometro, spettofotometro, dinamometro digitale, spessimetro digitale, glossimetro, pettine, raggi X, tamponi e calibri alisametri) è stato dotato di un braccio di controllo elettronico che consente non solo la misurazione micrometrica dei particolari ma anche formalizzazione su carta delle rilevazioni.